Anche il tipo d'acqua ha la sua importanza

Anche il tipo d'acqua ha la sua importanza

Che l’acqua sia un elemento importantissimo questa è cosa risaputa. Da non sottovalutare però è anche il tipo di acqua che si consuma. L’Italia è tra i paesi europei con il maggior numero di sorgenti e conta circa 300 marche diverse di acqua minerale imbottigliata. Negli ultimi 20 anni poi, il consumo di acqua in […]

Che delizia il tagin (o la tagine? o il tajin? Boh?)

Che delizia il tagin (o la tagine? o il tajin? Boh?)

Dopo avere assaggiato delle verdure cotte con le spezie in questo strano ‘tegame’ ed essermi leccata le dita per qualche minuto non ho potuto fare altro che cercare informazioni al riguardo. Il Tagin (o tajine o tagine) è un piatto di terracotta tipico del Marocco, sovrastato da un buffo coperchio a forma di piramide. Il […]

Latte: non più di un bicchiere al giorno

Latte: non più di un bicchiere al giorno

Uno studio della Cornell University di Itacha dimostrerebbe che più di un bicchiere al giorno di latte potrebbe fare male. Addirittura sarebbe dannoso per le ossa. Il risultato della ricerca, pubblicata nel 1997 e condotta dal biochimico Colin T. Campell su 78mila infermiere per ben 12 anni, ribalterebbe le opinioni che per anni hanno accompagnato […]

Semifreddo di pere con salsa di more

Semifreddo di pere con salsa di more

Ingredienti per 4 persone:500 grammi di pereZuccheroAcquavite di pere300 grammi di panna montata senza zucchero2 Limoni500 grammi di more surgelateVino Bianco Preparazione:tagliate le pere a spicchi ed immergetele in acqua acidulata con succo di limone per 10 minuti. Poi frullatele con 200 gr. di zucchero, il succo di mezzo limone e 1 bicchiere di acquavite. […]

Cucina ASI: Appetibili, Sazianti e Ipocalorici

Cucina ASI: Appetibili, Sazianti e Ipocalorici

  Se si vuole perdere peso, ma non la voglia di mangiare ci si può affidare alla cucina ASI. Questo nuovo modo di concepire la cucina è stato ideato alcuni anni fa dal dottor Andrea Tibaldi e diffuso attraverso il libro ‘La cucina ASI. Magri con gusto’. In pochi anni l’interesse attorno a questo nuovo […]

La cucina vegana che viene dal Giappone

La cucina vegana che viene dal Giappone

La cucina Shojin Ryori è un tipo di cucina vegetariana diffusasi in Giappone dopo l’introduzione del Buddismo nel 538 a.c. In realtà, la cucina Shojin Ryori è da considerarsi di tipo vegano, in quanto esclude sia la carne che il pesce, le uova e i prodotti derivati dal latte. Il termine Shojin è la traduzione […]

Salute e refrigerio con l'anguria di stagione

Salute e refrigerio con l'anguria di stagione

Si avvicina l’estate e quindi anche la stagione dell’anguria. Grazie al suo elevato contenuto di acqua (oltre il 95%) il cocomero possiede una notevole capacità dissetante e svolge una buona azione diuretica. Nonostante il suo gusto dolce, l’anguria è dotata di un basso contenuto di zuccheri (solo un 4%) ed è annoverata tra i frutti […]

Orzotto alla Buona

Orzotto alla Buona

Il trucco della pietanza, sta di portarlo in tavola tutto in un piattone unico e di mangiarlo tutti assieme (da qui il titolo) avendo l’accortezza di aggiungervi abbondante olio d’oliva. I bambini vanno matti per le novità di questo tipo. Ingredienti per 2 porzioni 4 carote 6 manciate di spinaci lavati 1 cipolla 3 zucchine […]

Rigatoni alla pizzaiola

Rigatoni alla pizzaiola

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di rigatoni 750 gr di pomodori a peretta o 500 gr di salsa di pomodoro qualche foglia di basilico (10-20) 70 gr di pecorino o parmiggiano 170 gr di mozzarella olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione Cuocete i rigatoni in abbondante acqua salata e scolateli a metà […]