Tempo fa mi era capitato di vedere alla Prova del Cuoco dalla Clerici la preparazione di un gelato all’azoto liquido fatta dal prof. Davide Cassi, fisico dell’Università di Parma e da Ettore Bocchia, chef del ristorante Mistral di Bellagio. Molto suggestivo tra fumi e vapori e, a parare della conduttrice, anche gustoso. Mi sono allora […]
Hummus bi thineh (Libano)
Ingredienti per 4 persone 240 g di ceci lessati in scatola (oppure cotti in acqua per un’ora dopo una notte in ammollo) Olio extravergine di oliva 1 spicchio d’aglio 1 limone 1 ciuffo di prezzemolo 1 cucchiaio di semi di sesamo Preparazione Scola i ceci e falli cuocere per 5 minuti in acqua calda. Sgocciolali […]
Raw Food: i pro e i contro ad una dieta crudista
Spopola in America e c’è da scommettere che attecchirà anche sul suolo patrio. Sto parlando del Raw Food, letteralmente cibo crudo, non cotto, naturale. L’alimentazione cruda per molti è solo una delle mode salutistiche che regolarmente gli Stati Uniti esportano, per altri è addirittura una forma ortoressica di alimentazione. Intanto però continua a crescere il […]
La patata, prezioso alimento contro la fame nel mondo
La Fao ha lanciato l’allarme sul prezzo dei cereali, che sta crescendo in modo esponenziale e mettendo in ginocchio i paesi del terzo mondo. Uno dei modi per aiutare queste popolazioni è quello di trovare delle colture alternative a quelle di riso, grano e mais, ma altrettanto diffuse, ricche di nutrimenti e facilmente coltivabili. E’ […]
Torta rustica alle verdure
Ingredienti per 4 persone: Per l’impasto 200 g di farina integrale 100 g di farina 00 ½ bicchiere di vino bianco secco 1 uovo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Un pizzico di sale Un pizzico di lievito Per la farcia 400 g di ricotta 1 uovo 1 tuorlo 1 cipolla piccola 2 zucchine […]
I cibi sono sani e leggeri con la cottura a vapore
La cottura a vapore è uno dei metodi maggiormente usati nella cucina orientale ma anche nella nostra ha riscosso un discreto successo. Il primo vantaggio di questo tipo di cottura dei cibi è che questi conservano il loro sapore originale, senza che questo venga alterato da altre sostanza (acqua, olio, burro ecc). Il processo che […]
Via libera per la vera bistecca fiorentina
Dopo sette anni di attesa torna sulle tavole europee la vera bistecca fiorentina. Messa al bando il 31 marzo 2001 a causa dell’allarme e della diffusione del morbo della Mucca Pazza, finalmente il pregiato taglio di carne ha ottenuto il via libera da Bruxelles per tornare a deliziare i nostri palati. Potrà, quindi, nuovamente essere […]
Per l'aperitivo bevi il Moscato Giallo
Tutte le volte che vado in enoteca non possono esimermi dal degustare un bicchiere di Moscato Giallo. Lo trovo strepitoso! Il Moscato Giallo, o Goldenmuskateller, è un vino tipico dell’Alto Adige dal colore giallo paglierino, talvolta dorato e dall’inconfondibile profumo aromatico e fruttato. Le sue origini però sembrano essere greche, come tutti i vari moscato, […]
Spezzatino di pollo ai peperoni
Ingredienti per 4 persone: 800 g di petto di pollo una cipolla rossa farina un peperone rosso e uno giallo un bicchiere di brodo 2 cucchiai di aceto balsamico di Modena uno o due rametti di maggiorana olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione Tagliate la cipolla finemente e soffriggetela con un po’ di […]
Cosa si deve mangiare quando si è celiaci
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica contenuta in avena, orzo, segale, grano, farro, kamut, spelta (il grano vestito) e triticale (ibrido artificiale tra segale e frumento). In Italia un soggetto ogni cento, centocinquanta persone è affetto da questa intolleranza alimentare. Ogni anno vengono effettuate cinque mila nuove diagnosi ed ogni anno nascono […]