CICERCHIATA Ingredienti: 240 gr di farina 20 gr di burro 120 gr di zucchero 2 uova Un cucchiaio di vino bianco secco 100 gr di miele Frutta candita a pezzetti Olio per friggere Preparazione: Impastate la farina, il burro, 20 g di zucchero e le uova. Aggiungete il vino e fate tanti bastoncini da tagliare […]
Per Carnevale prepara le Castagnole
CASTAGNOLE Ingredienti: 400 gr di farina 2 uova 80 gr di burro 50 gr di zucchero Buccia di un limone grattugiato Un cucchiaio da caffè di lievito vanigliato Sale Olio per friggere Zucchero a velo Preparazione: In una terrina ammorbidite il burro, incorporatevi le uova e lo zucchero continuando a mescolare; dopodiché aggiungete la buccia […]
Come si preparano le frittelle di Carnevale
FRITTELLE DI CARNEVALE Ingredienti: 250 gr di farina 4 uova intere 2 cucchiai di zucchero Buccia grattugiata di un limone Vanillina zuccherata Olio per friggere Preparazione: Portate a ebollizione 1/2 l di acqua e versatevi la farina continuando a mescolare. Aggiungete il burro, la buccia grattugiata del limone, lo zucchero, un pizzico di sale e […]
"Girogustando" a Siena, a Rimini la Mostra dell'alimentazione
Due appuntamenti enogastronomici per il week end e oltre. Il primo. A Siena e provincia fino al 25 marzo avrà luogo “Girogustando”: cuochi e sommelier dello Stivale si incontreranno per proporre al pubblico menu di qualità a prezzi “giusti”. Il 19 febbraio il ristorante “La Mandragola” di San Gimignano celebrerà i cent’anni del Manifesto futurista […]
La ricetta delle Chiacchiere
CHIACCHIERE (frappe, sfrappole, bugie, cenci, lattughe, galani, crostoli) Ingredienti: 250 gr di farina 2 uova 50 gr di burro 1/2 cucchiaio raso di zucchero 1 cucchiaio di grappa; 1 pizzico di sale O lio di arachide per friggere e zucchero a velo per i dolci Preparazione: Sciogliete il burro a bagnomaria. In una ciotola mettere […]
Gli italiani amano mangiare straniero
Nonostante leggi razziste, fobie xenofobe e caccia allo straniero che tristemente caratterizzano il nostro Paese; nonostante l’ultima moda in alcune città sia mettere al bando dai centri storici kebab e affini per “difendere” (?) la tipicità delle nostre tavole, pare proprio che gli italiani amino mangiare etnico. Nel 2008 il consumo di alimenti “esotici” è […]
Caserecce con broccoletti e tonno
Ingredienti: 350 gr di caserecce 350 gr di broccoletti puliti 150 gr di tonno sott’olio 50 gr di scalogno finocchietto, timo, peperoncino olio extravergine di oliva sale Preparazione Lessate i broccoletti molto al dente in abbondante acqua non salata, scolateli, salate l’acqua e cuocetevi la pasta. Soffriggete i broccoletti con olio e scalogno tritato. Unite […]
A Città del Messico una cheesecake da Guinness
Cinquantacinque chef hanno realizzato a Città del Messico la più grande cheesecake di sempre. Gli ingredienti? Una tonnellata di crema di formaggio, una tonnellata di yogurt, 350 chili di pasta sfoglia, 250 chili di zucchero e 150 di burro. Subito entrata nel Guinness dei primati (nessuno si era mai cimentato prima in un’impresa analoga), la […]
A Berlino, dove la cucina è internazionale
Prossima destinazione: Berlino. Città moderna, intrigante, con un importante passato, Berlino oggi è in continua trasformazione e guarda al futuro. Non vedo l’ora di scoprire questo luogo dalle mille sfumature culturali, sociali… e gastronomiche? In attesa di verificare personalmente, mi hanno consigliato il “Restauration 1900” che, a prezzi non eccessivi, propone cucina tradizionale berlinese e […]
Budino di riso alle pere
Ingredienti: 120 grammi di farina di riso integrale 500 grammi di latte di soia 2 cucchiai di zucchero di canna 1 limone 4 pere pizzico di sale Preparazione Unite la farina di riso al latte eliminando eventuali grumi, aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero e portate ad ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno. Cuocete a […]